sabato 28 gennaio 2012

Irlanda: Oggi le case valgono la metà rispetto al 2007

Segnalato da Simone Rossi
Da "Valori.it"


La crisi che si è abbattuta sull’Irlanda negli ultimi anni è stata di proporzioni gigantesche. Per rendersene conto basta osservare l’andamento dei prezzi delle abitazioni: oggi acquistare una casa nell’isola anglofona può arrivare a costare ben oltre la metà rispetto al picco massimo registrato nel 2007, anno precedente all’esplosione della bolla.
A confermarlo sono state ieri le statistiche ufficiali pubblicate dalle autorità irlandesi, che hanno precisato come il dato sia oggi in media del 47% più basso rispetto a cinque anni fa. Similmente, anche per quanto riguarda gli affitti si continuano a registrare forti diminuzioni dei prezzi: nel 2011 il calo annuale è stato pari al 16,7%, dopo il -10,5% già segnato l’anno precedente. A guidare la discesa è la capitale Dublino, sul cui territorio il costo dell’acquisto delle ville è del 54% inferiore rispetto al 2007, mentre quello degli appartamenti è crollato del 58%.
Proprio il crack del real-estate ha costituito la miccia che ha fatto esplodere l’intero sistema finanziario ed economico dell’Irlanda. Numerosi istituti di credito hanno visto negli anni scorsi esplodere il quantitativo di insolvenze sui mutui erogati, e si sono visti costretti a chiedere imponenti aiuti pubblici pur di evitare il tracollo. Conseguentemente, l’economia reale è stata spinta verso una pesante recessione. Un mix che ha fatto esplodere a sua volta il debito pubblico, costringendo il governo a chiedere un aiuto internazionale, all’Ue e al Fondo monetario, da decine di miliardi di euro.

Nessun commento:

Posta un commento