giovedì 29 dicembre 2011

Piccoli "BRICS" crescono

A cura di Simone Rossi

Mentre in Europa i problemi finanziari dei PIIGs rischiano di portare il continente alla recessione e di render vano lo sforzo di unificazione monetaria, oltreoceano i BRICS continuano nel proprio andamento di crescita impetuosa. Dopo aver superato negli indicatori del PIL l'Italia lo scorso anno, quest'anno il Brasile si colloca al sesto posto nella classifica delle potenze economiche, soppiantando il Regno Unito, ed insidiano Francia e Germania, rispettivamente al quinto e quarto posto. Secondo le stime pubblicate da il Corriere della Sera, nel 2020 le prime sei economie mondiali saranno extra-europee, a confermare il declino, non solo economico, del nostro Continente.
Auspicabilmente per noi cittadini di questo continente, entro la fine di questo decennio le belle addormentate che guidano i paesi europei saranno state sostituite da una classe dirigente all'altezza del ruolo e che avranno investito in ricerca, sviluppo ed avranno buttato finalmente nel ces..tino l'orribile ideologia neoliberista e, con essa, il capitalismo.
Sognare non fa mai male.

(clicca sui titoli per leggere gli articoli)

"Brasile batte Inghilterra nel campionato della ricchezza" , dal "Corriere" del 27/12/2011

"Il Brasile supera l'Inghilterra, è la sesta economia mondiale", di Maurizio Matteuzzi da "Il Manifesto" del 27/12/2011

Nessun commento:

Posta un commento