mercoledì 29 febbraio 2012

Dove va la Francia

Finalmente qualcuno comincia a mettere in discussione il paradigma liberal-tedesco. e se la nuova europa nascesse a parigi?


(a cura di Nicola Melloni. Per leggere gli articoli clicca sui titoli).


Hollande il rosso spaventa i milionari: "Tasse el 75%"

L'economista Fitoussi: Si ispira a Mitterand, non all'Urss, ma un po' di ricchi scapperanno

L'Hollande furioso che ridisegna l'Europa

venerdì 24 febbraio 2012

il montismo


verso lo sciopero FIOM
macaluso dice bene e razzola male:
La sinistra, il sindacato e lo sciopero Fiom
se da contrastare c'è il disegno di marchionne e nessuno lo fa, allora la fiom dovrebbe aspettare un godot che mai arriverà?
Monti%C (e il PD)
il governo sta cancellando il popolo
Dopo Monti il montismo? non ci sto
Uno, nessuno, centomila PD
Il tecno populismo
Freddo su Monti
quel che si muove a sinistra
Una lista senza barriere con noi indignati e liberali

martedì 21 febbraio 2012

Mario Berlusconi

un bell'articolo di polito cui bisogna rispondere che un motivo c'è perchè il massimalismo dei debitori è meglio di quello dei creditori Perchè quei debitori sono gli sfruttuati, sono quelli che negli ultimi 40 anni hanno perso denaro, lavoro, dignità,sono la causa di una democrazia a rischio instabilità e di un mercato fuori controllo. sono i tanti, i tantissimi. Mentre i creditori sono i ricchi, pochi, pochissimi, che hanno costruito le loro fortune sul mercato d'azzardo e che ora devono pagare quello che hanno preso negli ultimi 4 decenni.:
tra debitori e creditori é ormai guerra civile
siamo tutti greci:
La rabbia e l'amore
la dittatura del capitale:
Il grande capitale vuole il bis
la legge della giungla:
lincenziabili se sono incinte. Il caso delle consulenti Rai.

mercoledì 8 febbraio 2012

Anatomia del Grillo

Selezione di articoli a cura di Nicola Melloni.
Clicca sui titoli per leggere gli articoli.

"Né di destra né di sinistra" di Michele Smargiassi da "Repubblica" del 28 gennaio 2012

"Grillo, cuore di destra" di Michele Prospero da "L'Unità"

"I grillini come Mussolini" di Matteo Pucciarelli dalla pagina dei blog di "Micromega", prima puntata

"I grillini come Mussolini", seconda puntata

"Appunti diseguali sulla frase né destra né sinistra", da Giap, il blog di WuMing1




Le carriere dei mammoni che si annoiano col lavoro fisso (perfino doppio)

A cura di Simone Giovetti.
I links agli articoli cliccando QUI e QUI


martedì 7 febbraio 2012

I tecnici maleducati

A cura di Nicola Melloni.
Per leggere l'articolo clicca sul titolo in neretto.

"Gli stereotipi dei tecnici" di Miguel Gotor da "Repubblica" del 7/02/2012

"Strategia dell'irrisione" di Francesco Cundari da "L'Unità"

Grecia, povera Grecia

A cura di Nicola Melloni
Per leggere l'articolo, clocca sul titolo in neretto.

"Mendicanti e negozi chiusi, Atene rassegnata" di Antonio Ferrari dal "Corriere"

"Non è solo colpa della Grecia" di Carlo Bastasin al "Sole 24 ore"

venerdì 3 febbraio 2012

Basta colonialismo! Restituire le Malvinas all'Argentina

A cura di Nicola Melloni.
Clicca sul titolo in neretto per leggere l'articolo.

"Falkland, dopo 30 anni si riaccende la contesa" di Emiliano Guanella da "La Stampa" del 3/02/2012.

Monti getta la maschera

A cura di Nicola Melloni,
Per leggere l'articolo clicca sul titolo in neretto.


Le battute che non fanno ridere, l'ideologia del tecnico che si sente unto dal signore.

"Quando le battute non aiutano" di Dario di Vico dal "Corriere" del 3/02/2012

Donne e lavoro

A cura di Nicola Melloni.
Clicca sui titoli in neretto per leggere gli articoli.

Donne e lavoro: cara Fornero, il problema delle donne italiane non è l'articolo davanti al nome ma lo sfruttamento sul lavoro.

"Ricerca: CNEL, donne discriminate. Mano posti e salari più bassi" , dal "Corriere" del 3/02/2012.

"Ministra Fornero, cancelli le dimissioni in bianco" di Ritanna Armeni da "Gli altri" del 3/02/2012.

Lavoro, lavoro, la noi del posto fisso

A cura di Nicola Melloni.
Clicca sul titolo in nereto per leggere l'articolo.
"Raddoppia l'Europa senza posto fisso. L'Italia più precaria degli altri con i cococo" dossier da "Repubblica" del 3/02/2012

Governo e PD, passaggio cruciale sul lavoro?

A cura di Nicola Melloni.
Clicca sul titolo in nereto per leggere l'articolo.
"IL PD, inquieto, pretende l'intesa con i sindacati" , dal "Corriere" del 3/02/2012

mercoledì 1 febbraio 2012